Vision Gran Turismo
Peugeot presenta le "L500R" e "L750R" Vision Gran Turismo: un omaggio alle auto da corsa dell'inizio del XX secolo
Peugeot, che nel giugno 2015 ha realizzato la "Peugeot Vision Gran Turismo", ha presentato due nuove vetture: la "L500R HYbrid Vision Gran Turismo" e la "L750R HYbrid Vision Gran Turismo".
Queste due vetture Vision Gran Turismo sono state create come omaggio alle auto da corsa dei primi anni del XX secolo. Il 30 maggio 1916, Peugeot ha trionfato nella leggendaria "500 Miglia di Indianapolis" con la propria auto da corsa L45, dall'aspetto simile a una cometa. Un secolo dopo quella vittoria, la casa francese ha creato queste vetture, per riportare in vita la passione e la bellezza della L45, in un'unione con le tecnologie più avanzate. Per prima arriva la L500R, che può essere considerata il modello base. La caratteristica principale del suo design è il profilo, incredibilmente ribassato. Anche la sporgenza dell'abitacolo che ospita il pilota è minimalista, con l'altezza totale di solamente 1m. La coda, che va restringendosi, è un punto in comune con la L45 di un secolo fa e si conclude con un tre distintive luci posteriori, simili a quelle della 3008 e parte dell'odierna identità del design Peugeot. L'abitacolo utilizza un'interfaccia utente futuristica, con due olo-visori che presentano al pilota svariate informazioni. E anche se la L500R è monoposto, il navigatore della vecchia L45 è ancora presente, seppur in forma virtuale. La trasmissione si basa su un propulsore a 4 cilindri da 1,6 litri e due motori elettrici. La potenza totale è pari a 500 CV, con coppia massima di 74 kgm. Grazie ai materiali più avanzati, l'auto pesa soltanto 1.000 kg, cosa che rende possibile accelerare da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi, coprendo 1.000 metri in appena 19 secondi. Subito dopo, riprendendo l'idea futuristica alla base della L500R, abbiamo il modello da competizione, la "L750R HYbrid Vision Gran Turismo", con prestazioni ancora più estreme. L'innovazione principale della L750R è nella trasmissione: portando a 10.000 giri/min il limite massimo del 4 cilindri in linea turbocompresso da 1,6 litri della L500R, la potenza è stata aumentata a 580 CV. Unendo questo valore ai 170 CV prodotti dai motori elettrici, la vettura arriva a un totale di 750 CV. Sull'anteriore è stato posizionato un grande scalino, che consente di ottimizzare il flusso dell'aria sotto l'auto. Grazie anche all'aggiunta di un grande alettone posteriore, la deportanza raggiunge valori decisamente considerevoli. Il peso è stato ulteriormente ridotto, scendendo ai minimi termini: la vettura pesa 175 kg in meno della L500R, facendo fermare l'ago della bilancia su 825 kg. Questo ha permesso di migliorare l'accelerazione da 0 a 100 km/h di 0,1 secondi, portandola a 2,4 secondi. Nel mondo dell'automobilismo sportivo, Peugeot ha continuato a distinguersi non solo nella Indy 500, ma in numerose gare disputate in giro per il globo, fra le quali Le Mans e i vari rally raid. Questi due straordinari bolidi proiettano la passione e lo spirito della casa verso il futuro.-
Le qualificazioni online del Gran Turismo World Series 2025 iniziano il 2 aprile!
Le qualificazioni online del Gran Turismo World Series 2025, in cui i giocatori ...
-
Arriva Gran Turismo Sophy 2.1, con supporto per le gare personalizzate!
Gran Turismo Sophy (GT Sophy) è l'IA da corsa di nuova generazione sviluppata in...
-
Ecco l'aggiornamento di marzo di Gran Turismo 7: 3 nuove auto e l'evoluzione di Sophy, giunta alla versione 2.1!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 27 marzo 2025.
-
Annuncio del Gran Turismo World Series 2025: quattro eventi live in tutto il mondo, a partire dall'appuntamento di giugno a Londra
Siamo lieti di annunciare l'inizio dell'edizione 2025 del Gran Turismo World Ser...
-
Ecco l'aggiornamento di febbraio di Gran Turismo 7: 3 nuove auto e 3 nuove gare!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 27 febbraio 2025.
-
Ecco l'aggiornamento di gennaio di Gran Turismo 7: 4 nuove auto e 3 nuove gare!
Gran Turismo 7 verrà aggiornato il 30 gennaio 2025.